Bibbiaoggi
Gesù Cristo, la Bibbia, i Cristiani, la Chiesa

Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna (Giovanni 3,16).

  • I miracoli di Gesù

    L’opera salvifica di Gesù Cristo che i vangeli presentano è fatta di parole e azioni. Nei vangeli Gesù parla e agisce. I vangeli non sono soltanto parole di Gesù (come fa il vangelo apocrifo di Tommaso, un vangelo solo di detti, che contiene 114 loghia attribuiti a...
    continua a leggere
  • Il seme è la Parola di Dio

    È nella parabola del seminatore o parabola dei diversi terreni che Gesù fa questa affermazione: “Il seme è la Parola di Dio” (Luca 8,11). I contadini sanno che se seminano grano mieteranno grano, se seminano girasoli mieteranno girasoli. I cristiani sanno che il seme per nuovi cristiani...
    continua a leggere
  • Gli evangelisti non inventano

    Alcuni studiosi della Bibbia considerano i vangeli una semplice compilazione e collezione di tante piccole unità letterarie preesistenti, mettendone in dubbio la loro storicità e attendibilità. E allora ci chiediamo: i quattro vangeli trasmettono fedelmente l’insegnamento e la vita di Gesù,...
    continua a leggere
  • Adorare Dio in spirito e verità

    L’espressione è tratta dal vangelo di Giovanni: sono le parole di Gesù alla donna samaritana (4,24). Dopo il miracolo delle nozze di Cana, dove Gesù cambia l’acqua in vino, la scena della cacciata dei venditori dal tempio di Gerusalemme apre una nuova sezione del vangelo di Giovanni. Durante la...
    continua a leggere
  • I manchevoli della Bibbia

    Un cristiano che legge la Bibbia non è soltanto un lettore davanti a un testo di letteratura, ma è un credente davanti alla Scrittura; è un credente insieme alla comunità di fede che legge la Parola di Dio. Se la Bibbia viene letta da questa prospettiva (non solo come se fosse un testo letterario,...
    continua a leggere
Archivio Bibbia e Teologia
  • Luca 10,25-28

    Il capitolo 10 del vangelo di Luca è conosciuto soprattutto per la parabola (per alcuni è una storia) del buon samaritano. Noi qui però vogliamo soffermarci e riflettere sulla prima parte del racconto. Spesso la lettura e la predicazione non si soffermano abbastanza su questi versetti (10,25-28), che pure sono......
    continua a leggere
  • Isaia 66,7-14

    Il lungo rotolo del profeta Isaia sta per terminare, sta per concludersi la terza parte del libro (quelli che sono i capitoli 56-66). Nei primi capitoli di questa terza parte sono censurati i profeti e i pastori che hanno disertato i loro impegni; sono smascherati i sincretisti tra paganesimo ed ebraismo; per contro si parla del giusto......
    continua a leggere
  • Matteo 12,14-21

    Possiamo articolare questo brano del vangelo di Matteo in quattro parti. La prima: i farisei vogliono uccidere Gesù, ma egli, saputolo, partì di là (12,14-15). La seconda: sommario dell’attività di Gesù (12,15-16). La......
    continua a leggere
  • Deuteronomio 30,15-20

    Con il capitolo 30 si conclude qui il terzo discorso di Mosè (27,1-30,20) al popolo d’Israele, sul confine della terra promessa. Dopo il lungo capitolo 28 sulle benedizioni e maledizioni, e dopo il capitolo 29 sul patto rinnovato e le conseguenze della disubbidienza, il Deuteronomio riporta ora queste parole di Mosè......
    continua a leggere
  • Isaia 55,1-3

    Questo oracolo di Isaia è rivolto agli assetati e affamati: fa pensare ai deportati a Babilonia nella prospettiva del ritorno in patria e della ricostruzione; trova un’eco nell’Apocalisse di Giovanni (22,17); rimanda a Gesù che offre a tutti acqua e pane della......
    continua a leggere
Archivio Studi Biblici

Audio & Video

Foto Gallery

News & Attivitá

Appunti & Letture

Riflessioni Bibliche



I piú recenti nelle rubriche
Che fare quando c’è il caos nella nostra vita (Audio & Video)
Estate 2025 (News & Attività)
Il Giubileo biblico e il Giubileo cattolico (Appunti & Letture)
Giacomino: un uomo che leggeva la Bibbia alla gente (Riflessioni Bibliche)

Pensieri & Messaggi




  Visite:364110     Online:1